Giustizia – responsabilità dei magistrati

La legge 117/88 dispone la responsabilità civile del magistrato per “dolo o colpa grave”; la nuova proposta vorrebbe sostituire la normativa prevedendo che la responsabilità scatti per “violazione manifesta del diritto”.

Chi propone la modifica sostiene che la formula esistente rende difficile l’azione di responsabilità, essendo di difficile prova l’elemento soggettivo del dolo o della colpa grave, come comprovato dal numero insignificante di azioni finora proposte e di condanne. Coloro che si oppongono alla modifica, e fra questi anche parte della magistratura, rilevano l’eccessiva genericità della nuova formula, che pertanto si risolverebbe in una sorta di intimidazione capace di rendere il magistrato insicuro e privo della serenità e dell’autonomia di cui dovrebbe disporre.

Leggi tutto “Giustizia – responsabilità dei magistrati”

OLTRE LA FESTA DELL’8 MARZO

Quest’anno la festa delle donne ha assunto rilevanza e qualità grazie anche alla loro recente discesa in piazza che, rivolta alla riconquista della ferita dignità, aveva dato il segno della loro grande capacità di mobilitazione trasversale e di intervento politico contro le varie forme di discriminazione.

Perciò l’8 marzo ha avuto enorme partecipazione ed entusiasmo, le rivendicazioni sono state molte, altrettanti i propositi espressi, dichiarata e determinata la volontà di costituire un movimento apartitico che mantenga attiva nei confronti delle istituzioni la rivendicazione di libertà e uguaglianza contro le persistenti discriminazioni di genere.

Leggi tutto “OLTRE LA FESTA DELL’8 MARZO”

EVENTI DEL NORDAFRICA E INADEGUATEZZA DELL’O.N.U.

La cacciata dei dittatori, alla ricerca di libertà, giustizia sociale e democrazia, moti travolgenti e contagiosi, germogliati nella “base” della società civile e da questa condotti con gravi sacrifici, anche di vite umane, costituisce anche un momento di disordine, di incertezze e di contraddizioni, come accade in ogni crisi evolutiva.

Leggi tutto “EVENTI DEL NORDAFRICA E INADEGUATEZZA DELL’O.N.U.”